Testi degli studenti, o commenti/note su: testi/poesie di altri.
hanNOScritto giovedì 14 gennaio 2021 ore 09:16
FIRENZE. La recensione di “Teresa Raquin” scritta da una studentessa. Un romanzo di Èmile Zola pubblicato nel 1867 tra i grandi capolavori dell’‘800
hanNOScritto giovedì 17 dicembre 2020 ore 16:56
BAGNO A RIPOLI. In un libro scritto dagli studenti ispirati da un racconto di Isaac Asimov sono narrati i mesi della quarantena trascorsi tra realtà e fantascienza
hanNOScritto sabato 28 novembre 2020 ore 10:50
PORTOFERRAIO. Tutte le somme raccolte dagli sponsor saranno destinate alle scuole in forma di bonus per l'acquisto di materiale didattico. Ecco come funzione
hanNOScritto giovedì 26 novembre 2020 ore 18:22
POGGIBONSI. Una maratona di lettura che per circa due ore vedrà gli studenti impegnati nella lettura integrale e collettiva di un libro di narrativa per ragazzi
hanNOScritto martedì 24 novembre 2020 ore 11:54
BARBERINO TAVARNELLE. I cittadini diventano dispensatori di consigli utili per scegliere classici, romanzi, novelle, gialli, noir, best sellers e testi meno noti
hanNOScritto giovedì 06 agosto 2020 ore 14:05
CAMPO NELL'ELBA. Il libro è il secondo volume e raccoglie i racconti degli studenti dell’Elba e di Parma. Ecco com'è nato il progetto e come è stato realizzato
hanNOScritto giovedì 30 aprile 2020 ore 23:30
FIRENZE. Recensione del libro di Nicolò Ammanniti
hanNOScritto giovedì 12 marzo 2020 ore 14:19
FIRENZE. Come da un drone immaginario Saviano segue i migranti dal deserto al “mare nostrum”.
hanNOScritto martedì 18 febbraio 2020 ore 08:11
FIRENZE. Viaggiare non vuol dire soltanto andare dall’altra parte della frontiera, ma anche scoprire di essere sempre pure dall’altra parte.
hanNOScritto lunedì 17 febbraio 2020 ore 08:18
LATERINA - PISINO. Dal Valdarno alla Croazia alla ricerca di memorie.
hanNOScritto lunedì 17 febbraio 2020 ore 08:14
TRIESTE. La risiera di San Sabba
hanNOScritto domenica 16 febbraio 2020 ore 21:06
FIRENZE. Sincerità e affetto nel racconto di Andrea Camilleri.
hanNOScritto domenica 16 febbraio 2020 ore 19:13
FIRENZE. Quattro storie per un titolo.
hanNOScritto martedì 09 aprile 2019 ore 00:04
PISA. Considerazioni a margine del libro di Roberto Cappuccio
hanNOScritto giovedì 14 marzo 2019 ore 18:53
FIRENZE. Colorare, sorridere e un po'... guarire con la famiglia dei ricci di una giovanissima autrice.
hanNOScritto sabato 16 febbraio 2019 ore 18:24
PONTEDERA. Barbie, felicità, frutta e gufi sono alcuni degli argomenti.
hanNOScritto sabato 16 febbraio 2019 ore 15:23
hanNOScritto mercoledì 13 febbraio 2019 ore 21:06
hanNOScritto sabato 09 febbraio 2019 ore 22:42
PONTEDERA. Ricordi e impressioni dal museo Piaggio e interviste ai referenti della biblioteca Gronchi e della redazione di QUInewsValdera.
hanNOScritto sabato 09 febbraio 2019 ore 11:46
hanNOScritto sabato 09 febbraio 2019 ore 09:41
hanNOScritto mercoledì 06 febbraio 2019 ore 22:25
hanNOScritto sabato 02 febbraio 2019 ore 07:33
PONTEDERA. Abbiamo letto di fatti relativi al turismo, natura, letteratura e scuola.
hanNOScritto venerdì 01 febbraio 2019 ore 22:11
PONTEDERA. Intervista ad Alessandro Turini di QUInewsValdera
hanNOScritto venerdì 01 febbraio 2019 ore 21:14
PONTEDERA. Notizie da: Venerdì di Repubblica, Arte Dossier, LeScienze
hanNOScritto giovedì 31 gennaio 2019 ore 07:01
PONTEDERA. Dal trucco al viaggio, alla musica e al cibo passando per l'oroscopo
hanNOScritto mercoledì 30 gennaio 2019 ore 05:46
hanNOScritto venerdì 25 gennaio 2019 ore 23:55
PONTEDERA. A tu per tu con un giornalista di QUInewValdera.it
hanNOScritto sabato 01 dicembre 2018 ore 23:07
hanNOScritto giovedì 02 agosto 2018 ore 12:00
BERLINO. Seconda parte dell'articolo apparso su "THE GUARDIAN" nella traduzione di Chiara Nardone.
hanNOScritto domenica 22 luglio 2018 ore 14:54
BERLINO. RUBRICA FESTIVA CON LE PRODUZIONI ORIGINALI DEI COLLABORATORI DI QUINOS. Traduzione dal testo inglese pubblicato su "The Guardian".
hanNOScritto lunedì 02 luglio 2018 ore 15:35
PISA. "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte non parla affatto di Christopher. Parla di ognuno di noi’’.
hanNOScritto sabato 02 giugno 2018 ore 08:46
PISA. Figure grandi e coraggiose, alcune sin qui oscure, emergono dalla Storia grazie alla ricerca di uno psichiatra e scrittore.
hanNOScritto giovedì 15 marzo 2018 ore 17:40
PONTEDERA. Intervista all’autrice del libro Anna Maria De Micco
hanNOScritto lunedì 24 aprile 2017 ore 09:14
TRIESTE. Il viaggio-scoperta di Paolo Rumiz a ritroso nella storia di Annibale Barca l’Africano.
hanNOScritto mercoledì 05 aprile 2017 ore 22:45
LUCCA. Dagli uomini delle caverne una moderna forma di comunicazione.
hanNOScritto mercoledì 22 marzo 2017 ore 06:18
PONTEDERA. Riflessione lirica sul tema dell'indifferenza
hanNOScritto giovedì 16 marzo 2017 ore 10:45
PONTEDERA. Continua il racconto di Lorenzo nella nuova rubrica settimanale dedicata alla scrittura creativa
hanNOScritto sabato 18 febbraio 2017 ore 00:25
PONTEDERA. “Romanzo sentimentale (dalle memorie di un sognatore)”
hanNOScritto mercoledì 15 febbraio 2017 ore 11:17
PONTEDERA. Un giallo di Henning Mankell ci fa riflettere sui cambiamenti del mondo.
hanNOScritto domenica 05 febbraio 2017 ore 22:22
PONTEDERA. Un piccolo grande libro.
hanNOScritto domenica 05 febbraio 2017 ore 17:10
PONTEDERA. Un “certamen” ispirato a Clodia, la "Lesbia" di Catullo
hanNOScritto mercoledì 25 gennaio 2017 ore 21:42
PONTEDERA. Inizia una nuova rubrica con racconti originali. Questo, per la sua lunghezza, è pubblicato a puntate (settimanali).
hanNOScritto lunedì 02 gennaio 2017 ore 18:31
PONTEDERA. “Omicidi quasi perfetti” di Stuart MacBride: romanzo (inutilmente) violento o nuova linfa per il genere?