Info e commenti riferite a scienza, tecnica, medicina, etc.
NOScienza martedì 13 aprile 2021 ore 13:52
FIRENZE. Giuliana Parisi, docente di Acquacoltura, spiega i risultati ottenuti dalla ricerca condotta dall’Università di Firenze e dall'Università di Udine
NOScienza mercoledì 07 aprile 2021 ore 09:36
FIRENZE. Intesa tra Museo Galileo e Società Italiana di Storia della Scienza per la promozione di borse di studio e assegni di ricerca per giovani studiosi
NOScienza sabato 03 aprile 2021 ore 11:24
BARBERINO TAVARNELLE. L’operatore Marco Merico e l’astrofisica Silvia Giomi hanno curato la realizzazione di un videogioco interattivo rivolto ai ragazzi in età scolastica
NOScienza venerdì 05 marzo 2021 ore 11:55
FIRENZE. Protagonista della straordinaria scoperta è un team di ricercatori di Pisa e di Firenze che studia come applicare la proprietà al settore produttivo
NOScienza domenica 21 febbraio 2021 ore 20:10
FIRENZE. "Gente marziana" così Teresa Fornaro scriveva sui social invitando a seguire la preparazione della missione che avrebbe portato Perseverance su Marte
NOScienza venerdì 12 febbraio 2021 ore 08:35
PISTOIA. L'obiettivo è attribuire il riconoscimento all'impegno, ai contenuti scientifico-culturali, alla originalità delle tesi di chi si è laureato nel 2020
NOScienza giovedì 04 febbraio 2021 ore 12:56
FIRENZE. I cittadini di tutta Italia hanno collaborato allo studio coordinato dall’Università di Firenze su varietà, distribuzione e rischio di estinzione
NOScienza mercoledì 20 gennaio 2021 ore 11:14
PISA. La caratteristica forma di Saturno è dovuta ad una combinazione di fattori, a studiarne l'origine è stato un ricercatore pisano, Giacomo Lari
NOScienza martedì 12 gennaio 2021 ore 11:55
FIRENZE. Le Università di Firenze, Roma Tre e Queen’s University di Belfast hanno sviluppato un sensazionale esperimento per migliorare i computer quantistici
NOScienza giovedì 07 gennaio 2021 ore 14:10
FIRENZE. Francesco Pavone, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze ha ideato un microscopio in grado di indagare le aree del cervello
NOScienza lunedì 21 dicembre 2020 ore 15:27
SAN GIOVANNI VALDARNO. Oltre 200 studenti delle superiori hanno preso parte ad un incontro informativo sull'offerta del Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena
NOScienza martedì 15 dicembre 2020 ore 13:07
PORTO AZZURRO. L'istituto G. Carducci apre alle Stem e alla didattica innovativa inaugurando l’aula di robotica, nata con il contributo del progetto L’isola che c’è
NOScienza giovedì 03 dicembre 2020 ore 09:47
FIRENZE. Per la precisione sono 128 i ricercatori e docenti dell'Ateneo fiorentino nella classifica degli autori mondiali più influenti nell'anno 2019
NOScienza mercoledì 02 dicembre 2020 ore 13:53
LUCCA. La giovane ricercatrice della Scuola IMT di Lucca vince il Sips Junior 2020 per il suo studio sulla mappatura dei processi emozionali
NOScienza domenica 29 novembre 2020 ore 18:01
FIRENZE. Hanno presentato tre idee innovative di grande impatto sociale e capacità divulgativa. A giudicare sono stati gli studenti delle superiori di Firenze
NOScienza martedì 27 ottobre 2020 ore 13:17
FIRENZE. Enrico Conti, ricercatore laureato in economia, è consigliere speciale per il Comune di Firenze, la nomina a Palazzo Vecchio nell'anno del Covid-19
NOScienza venerdì 24 luglio 2020 ore 19:35
FIRENZE. La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo ha permesso di identificare nel rettile sahariano l’antenato dei coccodrilli americani
NOScienza sabato 18 luglio 2020 ore 09:11
BRESSANONE. E' rimbalzata anche in Toscana l'idea della Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone per una alternativa verde a garanzia del distanziamento
NOScienza lunedì 13 luglio 2020 ore 10:24
FIRENZE. Un laboratorio estivo curato dall'Università di Firenze invita gli studenti a vestire i panni di investigatori scientifici per aiutarli ad indagare
NOScienza domenica 14 giugno 2020 ore 19:01
BAGNO A RIPOLI. Il progetto del Comune di Bagno a Ripoli prevede l'allestimento degli alveari negli spazi verdi per consentirne la scoperta da parte dei ragazzi
NOScienza mercoledì 03 aprile 2019 ore 09:14
PONTEDERA. L'edizione del 2019 è la nona della fortunata kermesse a cui partecipano scienziati, amministratori pubblici, aziende, associazioni e giornalisti.
NOScienza mercoledì 24 ottobre 2018 ore 22:33
ROMA. SPECIALE DIDACTA. Da un Istituto Agrario di Roma una soluzione per chi vuole realizzare una coltura di ortaggi sul proprio terrazzo.
NOScienza domenica 21 ottobre 2018 ore 10:46
FIRENZE. SPECIALE DIDACTA. A spasso nel cervello con la realtà virtuale di Acer Mixed Reality
NOScienza venerdì 27 aprile 2018 ore 06:30
PONTEDERA. Il toscano che ha inventato il tutor autostradale e altre informazioni dal mondo dei brevetti.
NOScienza mercoledì 25 aprile 2018 ore 04:39
PONTEDERA. Voli spettacolari di droni, palloni e aeromodelli.
NOScienza mercoledì 11 aprile 2018 ore 21:08
PONTEDERA. Droni, VIRGO, Sole Nero, U-PHOS team sono alcuni degli argomenti astro-spaziali trattati all'Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell'ITIS Marconi di Pontedera.
NOScienza sabato 17 febbraio 2018 ore 20:44
PONTEDERA. Il progetto internazionale STEM curato dalle scuole di Irlanda, Italia e Turchia
NOScienza lunedì 26 giugno 2017 ore 10:39
LIVORNO. L'ARPAT, squali e specie aliene.
NOScienza domenica 18 giugno 2017 ore 22:08
MASSA CARRARA-PISA. Guido Tonelli: uno dei padri della scoperta
NOScienza domenica 18 giugno 2017 ore 21:55
PONTEDERA. È tutta una questione di luce: per "salvare" l'occhio basta un'ora al giorno all'aria aperta.
NOScienza domenica 18 giugno 2017 ore 21:50
PONTEDERA. Parente dell'intelligenza e motore delle scoperte scientifiche, la curiosità è una dote preziosa, anche quando ci rende un po' ficcanasi.
NOScienza venerdì 16 giugno 2017 ore 07:57
PONTEDERA. La natura è sempre presente nelle innovazioni tecnologiche, un esempio ne sono i derivati del carbon fossile con i loro svariati utilizzi, a partire dalla rivoluzione industriale (1770).
NOScienza mercoledì 31 maggio 2017 ore 21:41
PISA. Una lunga scia luminosa ha illuminato il cielo sopra i monti Pisani
NOScienza venerdì 19 maggio 2017 ore 07:49
PONTEDERA. Intervista all'Ing. Mario Botti in un seminario formativo di NOS
NOScienza lunedì 08 maggio 2017 ore 06:30
NAVACCHIO. Tra scienza e comunicazione
NOScienza domenica 30 aprile 2017 ore 20:30
NAVACCHIO. Il divulgatore scientifico, ponte tra due mondi.
NOScienza domenica 02 aprile 2017 ore 10:25
LUCCA. Gli interventi più richiesti e altre curiosità
NOScienza domenica 05 marzo 2017 ore 14:39
USA. Un europeo alla NASA.
NOScienza domenica 05 marzo 2017 ore 12:01
FIRENZE. Intervista al primario di oculistica pediatrica del Meyer.
NOScienza mercoledì 15 febbraio 2017 ore 21:18
PONTEDERA. Da una società R&D del gruppo Piaggio due soluzioni che agevolano il trasporto di pesi personali.
NOScienza domenica 12 febbraio 2017 ore 22:31
PONTEDERA. Nuove frontiere della comunicazione si aprono con le video agende digitali.
NOScienza sabato 04 febbraio 2017 ore 22:50
PONTEDERA. Interviste a un esperto e a due donne celiache.