hanNOScritto giovedì 14 gennaio 2021 ore 09:16
FIRENZE. La recensione di “Teresa Raquin” scritta da una studentessa. Un romanzo di Èmile Zola pubblicato nel 1867 tra i grandi capolavori dell’‘800
NOScienza martedì 27 ottobre 2020 ore 13:17
FIRENZE. Enrico Conti, ricercatore laureato in economia, è consigliere speciale per il Comune di Firenze, la nomina a Palazzo Vecchio nell'anno del Covid-19
desigNOS domenica 28 giugno 2020 ore 10:06
FIRENZE. Francesco Ciandri studente della 3C del Liceo Classico Michelangiolo di Firenze interpreta il rientro a scuola previsto per il 14 settembre 2020
desigNOS mercoledì 24 giugno 2020 ore 08:15
FIRENZE. Le inquietudini umane causate dalla sofferenza e dalla privazione si trasformano seguendo la logica dei colori che risponde solo alla natura
fattiNOStri venerdì 12 giugno 2020 ore 09:10
FIRENZE. Le sensazioni di una studentessa cresciuta al classico dove ha conosciuto la didattica a distanza che ha inciso sull'ultimo anno scolastico
desigNOS venerdì 12 giugno 2020 ore 08:54
FIRENZE. Una striscia a fumetti ispirata dalle notti trascorse durante la prima fase dell'emergenza sanitaria con l'incognita sui futuri accadimenti
NOScorner sabato 06 giugno 2020 ore 07:45
STATI UNITI. Prendendo spunto dai fatti di Minneapolis le opinioni di due studenti a proposito di Trump e Nixon negli USA fino a Javad Zarif in Iran e Xi Jinping in Cina
soNOSolidale mercoledì 03 giugno 2020 ore 07:51
MINNEAPOLIS. Il 25 maggio 2020 l'Hennepin County Medical Center dichiara la morte di George Floyd nella città di Minneapolis, in Minnesota, Stati Uniti d'America
diNOSauri giovedì 14 maggio 2020 ore 20:59
BRUXELLES. L'ex presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani ha rilasciato a QUInos una intervista curata da tre ragazzi di seconda e terza liceo
soNOSolidale giovedì 14 maggio 2020 ore 07:04
FIRENZE. Uno studente di quarta liceo analizza la narrazione della liberazione della cooperante italiana che ha generato numerose reazioni sui social network
fattiNOStri giovedì 07 maggio 2020 ore 11:58
PISA. Nella Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro gli studenti si sono confrontati con operatori e aziende come Saint Gobain e Sofidel
NOSnews martedì 05 maggio 2020 ore 15:55
FIRENZE. Renato è meno solo nell'isolamento, il personaggio di fantasia ma fin troppo reale creato da un giovane studente del Liceo Michelangiolo di Firenze
NOScorner lunedì 04 maggio 2020 ore 18:10
FIRENZE. Le riflessioni di una giovane studentessa affacciata dal balcone di casa durante l'isolamento scolastico dovuto all'epidemia di coronavirus
NOScorner giovedì 30 aprile 2020 ore 23:37
FIRENZE. Nell’era della comunicazione può dirsi che la democrazia corre dei rischi?
hanNOScritto giovedì 30 aprile 2020 ore 23:30
FIRENZE. Recensione del libro di Nicolò Ammanniti
NOSpettacoli giovedì 30 aprile 2020 ore 23:15
fanNOScuola giovedì 30 aprile 2020 ore 23:03
PISA. Tele conferenza sul tema sicurezza in era Covid-19 nella giornata Mondiale su Sicurezza e salute.
fanNOScuola mercoledì 29 aprile 2020 ore 08:22
PISA. L’EPAD affianca la DAD: Educazione alla Prevenzione a Distanza
fattiNOStri domenica 26 aprile 2020 ore 15:34
FIRENZE. Coronavirus, patrimoniale, porti, populismo e altri argomenti in un’intervista stringente.
fanNOScuola domenica 26 aprile 2020 ore 09:08
FIRENZE. Ricordi di quando le scuole potevano pulsare di iniziative
hanNOScritto giovedì 12 marzo 2020 ore 14:19
FIRENZE. Come da un drone immaginario Saviano segue i migranti dal deserto al “mare nostrum”.
NOScorner giovedì 12 marzo 2020 ore 13:42
FIRENZE. Intervista a Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto.
hanNOScritto domenica 16 febbraio 2020 ore 21:06
FIRENZE. Sincerità e affetto nel racconto di Andrea Camilleri.
NOSpettacoli domenica 16 febbraio 2020 ore 20:30
FIRENZE. “I 400 colpi” di François Truffaut: 60 anni ma non li dimostra.
hanNOScritto domenica 16 febbraio 2020 ore 19:13
FIRENZE. Quattro storie per un titolo.
fanNOScuola venerdì 08 novembre 2019 ore 07:26
FIRENZE. Emozioni ed eleganza delle belle e brave studentesse delle scuole di moda toscane e laziali.
NOSnews domenica 27 ottobre 2019 ore 16:34
FIRENZE. Incontro, a Didacta, con la prima associazione italiana di imprese che promuove la parità di genere e una cultura inclusiva,
NOSnews domenica 13 ottobre 2019 ore 22:36
FIRENZE. "Vorrei una legge che… "I bambini scriveranno un disegno di legge da illustrare sotto forma di testo, video, cartellone.
NOSnews domenica 13 ottobre 2019 ore 22:18
FIRENZE. Ricreata nel padglione "Ghiaie" quella che, a detta di coloro che l’hanno studiata e progettata, è l’architettura interna della scuola del futuro.
NOSnews domenica 13 ottobre 2019 ore 22:05
FIRENZE. Una mostra fotografica per non dimenticare. Nella mostra è ripercorso il viaggio in treno degli studenti toscani ad Auschwitz.
NOSnews domenica 13 ottobre 2019 ore 22:02
FIRENZE. Da un famoso locale fiorentino il mondo della musica si apre alla scuola
NOSnews domenica 13 ottobre 2019 ore 17:15
FIRENZE. Incontro con Barbara Strappato, Primo Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni della Toscana. Suo intervento all'incontro sul tema: "Il Patentino Digitale".
NOSnews domenica 13 ottobre 2019 ore 07:40
FIRENZE. Incontro con l'Associazione dei Musei Civici Fiorentini
NOSnews sabato 12 ottobre 2019 ore 22:41
FIRENZE. Intervista all’ex deputato della Repubblica, ideatrice della formula che ha portato Fiera Didacta in Italia dalla Germania
NOSnews sabato 12 ottobre 2019 ore 21:10
FIRENZE. Rinnovato, per la Fiera Didacta, il sistema di web-learning della Regione Toscana
NOSnews sabato 12 ottobre 2019 ore 18:50
FIRENZE. Inizia con questo articolo il reportage di QuiNos realizzato dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo Michelangiolo di Firenze. Iniziamo con: Cinema, Leonardo, ITS moda, Erasmus+, Robotica
fanNOScuola sabato 05 ottobre 2019 ore 14:21
FIRENZE. La redazione Quinos.it del Liceo Michelangiolo debutta alla Conferenza stampa di presentazione di Didacta 2019
fattiNOStri venerdì 04 ottobre 2019 ore 11:23
FIRENZE. La presentazione di Didacta si apre con parole di plauso e incoraggiamento della Regione Toscana agli studenti della redazione di quinos.