
Monarchici, sovranisti e bolle blu: a Firenze il nuovo (strano) «Rinascimento europeo» secondo Salvini
Disegni in 3D per la mostra su Leonardo

I ragazzi del liceo artistico Leon Battista Alberti hanno realizzato i lavori sotto la direzione artistica dello street artist Cuboliquido
PIOMBINO — Sarà visitabile al Centro Giovani a partire dal 12 Ottobre alle ore 17 la mostra Leonardo e le sue macchine: un'esposizione di disegni anamorfici realizzati dai ragazzi del liceo Leon Battista Alberti (indirizzo grafico/artistico), sotto la direzione dell’artista Cuboliquido.
Il progetto Leonardo nasce da un'idea della Scuola Leon Battista Alberti, ed è stata realizzata grazie al supporto ed al contributo del Comune di Piombino. Nelle arti figurative, l'anamorfosi è una deformazione prospettica che permette una corretta visione del soggetto soltanto da un preciso punto di osservazione, di cui il primo esempio riconosciuto è uno studio appunto di Leonardo da Vinci.
In questo progetto, i ragazzi hanno selezionato alcune opere di Leonardo e le hanno interpretate riproducendole in disegni in 3D su pannelli di grandi dimensioni, nelle stanze del Centro Giovani, che, in questi giorni, si sono trasformate in un vero e proprio laboratorio. Fondamentale è stato il contributo del famoso ed internazionale street artist Cuboliquido, esperto di disegno anamorfico nonché vincitore del Dubai Canvas 3D Art Award 2017.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI