Francesco, la Siria e "una soluzione politica"
di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi - martedì 26 luglio 2016 ore 11:14
Siria. Per fare le guerre servono tre cose: soldati, armi e denaro. Per fare la pace una sola: la volontà. “La pace è possibile!” Ripete instancabilmente Papa Francesco e inaspettatamente, in queste ore, anche Ankara apre uno spiraglio: “Stabilità in Siria”. È stata la dichiarazione rilasciata dal neo premier turco Binali Yildirim che ha aggiunto: “sono certo che arriveremo alla normalizzazione delle relazioni con la Siria.” Il governo di Erdogan, dopo il recente attentato di Istanbul, stende per la prima volta la mano a Bashar Al Assad, in un gesto di disgelo che potrebbe avere rilevanti ricadute. Intanto però nel paese dopo 5 anni di guerra non c'è tregua che regge. Esplosioni nel mercato di Idlib, bombe a Homs mentre, ad Aleppo si combatte di nuovo nei quartieri della città vecchia e lungo l'arteria principale per l'entroterra del paese. La Siria oggi, di fatto, non esiste più, quello che rimane è una cartina geografica con tante bandierine colorate che si spostano come il vento. Zone sotto il controllo delle forze governative e quelle in mano agli eserciti antigovernativi, aree che si allargano e poi si restringono nella quotidianità più totale, terre dove spadroneggiano i signori della guerra.
Formazioni “rivoluzionarie buone e cattive”, partigiani e fascisti islamici: giovani ragazze curde che combattono per difendere la casa e incappucciati jihadisti con l'obiettivo di portare il mondo sul baratro. Spazio vitale del peggiore fondamentalismo di matrice terroristica: Isis e Al Qaeda. Interessi più o meno velati di mezzo mondo:. In un conflitto che da locale ha assunto il livello di uno scontro globale. In mezzo stretti in una morsa di morte milioni di profughi, ai quali la storia, come ricorda Papa Francesco, ha provocato una "indicibile sofferenza". Vittime della catastrofe siriana "costretti per sopravvivere alla fuga verso altri Paesi". E per loro il Vescovo di Roma ha lanciato un nuovo accorato appello, chiedendo una sensibilizzazione nelle parrocchie nella diffusione di un messaggio di unità e speranza: "sostenere i colloqui di pace verso la costruzione di un governo di unità nazionale". L'azione diplomatica della Santa Sede è in piena attività da mesi, la Caritas internazionalis ha ufficialmente aperto una campagna umanitaria, l'operazione prevede oltre all'invio di generi di prima necessità anche rifugio e protezione alla popolazione stremata.
Il pensiero di Bergoglio è per la comunità araba cristiana: vittime dell'odio e delle discriminazioni. Più volte la minoranza cristiana è stata al centro delle parole del Santo Padre che in queste ore invoca un salto di qualità, il passaggio dalle preghiere alle opere concrete: negoziati tra i principali attori di questo eccidio. "Affinché prendano sul serio gli accordi e si impegnino ad agevolare l'accesso agli aiuti umanitari". In 50 anni di storia la Siria ha avuto due rivoluzioni: la presa del potere del partito Ba'th nel '63 e la primavera araba nel 2011. Entrambe degenerate in due controrivoluzioni: la prima nel '70 con l'ascesa del gruppo Alawita e l'instaurazione della dittatura, la seconda con l'attuale massacro civile. Un conflitto intestino drammatico che come crede Francesco potrà terminare solo "con una soluzione politica", spezzando il nodo gordiano degli opportunismi. Mutuando Ernest Hemingway "in una lotta tra cani non è la stazza ma la ferocia che spesso decide le sorti della sfida". Per placare le belve che popolano la Siria c'è da mettere molte museruole, rilanciare il ruolo della diplomazia e applicare una risoluzione Onu mai rispettata. Congelata in attesa di un dialogo realistico basato su condizioni etiche.
Leggi anche su www.ilmedioriente.it
Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi