Come diversivo per le vacanze di Natale propongo sei scioglilingua. Sono comuni, ma sono conosciuti con diverse varianti.
Il primo è il più breve, anche se un po' complicato; si tratta di dire correttamente e velocemente per tre volte di seguito la frase
"Tre tigri contro tre tigri".
Il secondo è un classico scioglilingua molto conosciuto:
"Trentatré trentini entrarono trotterellando a Trento, tutti e trentatré, trotterellando".
Il terzo:
"Se l'arcivescovo di Costantinopoli si disarcivescoviscostantinopolizzasse, ti disarcivescovoscostantinopolizzeresti tu?
Il quarto, invece, è uno dei più divertenti da dire; si ispira alla mitologia greca:
"Apelle figlio d'Apollo fece una palla di pelle di pollo, tutti i pesci vennero a galla per vedere la palla di pelle di pollo, fatta da Apelle figlio di Apollo".
Il quinto scioglilingua, come il secondo, è uno dei più conosciuti: "Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa".
Propongo come sesto e ultimo uno sciolingua metereologico, la cui difficoltà sta nel non concludere le parole: "Se oggi seren non è, doman seren sarà, se non sarà seren si rasserenerà".