Gli studenti dell'ISIS Valdarno portano a casa un risultato eccezionale. Intero podio occupato nelle Gare Regionali di Robotica Educativa Robocup Junior Academy 2023 che si sono svolte lo scorso sabato 25 febbraio a Grosseto. Con questa entusiasmante vittoria l'ISIS Valdarno si aggiudica la qualificazione con le 3 proprie squadre alle gare nazionali Robocup Junior Academy che avranno luogo dal 19 al 22 aprile a Vicenza.
I campionati regionali sono stati organizzati dall’IC GROSSETO 3 in collaborazione con il personale docente e gli studenti del Polo Scolastico Manetti Porciatti di Grosseto.L’ISIS Valdarno ha portato a Grosseto per la categoria Rescue Line Under 19, 8 team per un totale di 34 allievi, accompagnati dai docenti Giovanni Fabbri (referente per l’ISIS Valdarno per la Robocup Junior Academy per la Toscana e per Robotoscana), Luca Africh, Sandro Nesterini, Rosario Distefano, Moreno Becattini (oltre a loro hanno contribuito alla preparazione dei ragazzi i proff. Marco Saracini ed Ernesto Troncellito).
Gli studenti in gara sia nella categoria Under 14 che Under19 hanno dimostrato grandi doti di problem solving e gestione degli imprevisti. La Robocup Junior Academy è una manifestazione che rende evidente la grande attrattiva che gli indirizzi di robotica educativa hanno nei giovanissimi.
"E’ stato bello vedere l’impegno e la partecipazione dei ragazzi (dai 12-13 anni fino ai 19) per rimediare agli errori delle loro creature, condividere la loro preoccupazione o la loro delusione, o la loro gioia per un ostacolo superato." ha commentato in una prima battuta il prof. Giovanni Fabbri
San Giovanni Valdarno, rappresentata dal nostro Istituto e dagli Istituti Comprensivi "Marconi" e "Masaccio", ha brillato in queste gare. Gli IC sangiovannesi hanno conquistato rispettivamente il secondo e terzo posto nelle gare Under 14 Rescue Line, mentre l'ISIS Valdarno ha interamente occupato il podio della categoria Under 19: primo, secondo e terzo posto ai team "Raggi KBT", "Gli Ultimi"e "Pinzo Team"!
"Non ci sono parole per esprimere quanto questi risultati mi rendano fiero dei miei studenti e di tutto il comparto docente che in questi mesi ha preparato e accompagnato i nostri ragazzi" - ha commentato il Dirigente Scolastico Lorenzo Pierazzi - "Ho visto personalmente, durante le gare nazionali ospitate dal nostro Istituto nell'edizione del 2019 e nel corso delle gare preparatorie delle passate sfide, la grande motivazione che spinge le studentesse e gli studenti dell'ISIS Valdarno nell'eccellere nel campo della robotica. Ringrazio loro, il loro impegno e i loro professori per queste incredibili soddisfazioni."