Interessati dalle graziose creazioni di moda esposte sul banco ci siamo fermati davanti alla postazione dell’IIS Cellini-Tornabuoni di Firenze e abbiamo chiesto alle studentesse informazioni sulla classe frequentata e sulla loro attività. Le tre studentesse, Diletta, Bianca e Sara, tutte e tre della classe 3M ci hanno detto di essere alla loro prima esperienza di alternanza scuola lavoro. Ci hanno confermato che i modelli esposti sono realizzati dalle stesse studentesse della scuola guidati dalle insegnanti.
Iniziate a fare modelli sin dalla prima classe? Chiediamo. No i primi due anni ci insegnano a cucire e solo a partire dal terzo anno iniziamo a fare cartamodelli e confezioni. E vedendo sul banco anche molti accessori come fiocchi, coccarde, cravattini e bottoni ricoperti, abbiamo chiesto a chi fosse affidata la loro realizzazione. Nel pomeriggio, rispondono, nella nostra scuola sono organizzati molti corsi, e alcuni di quelli sono frequentati da studenti diversamente abili che sono gli autori di quegli accessori. Complimenti! Auguri ragazze!